3) Sgravio fiscale e codifica di status di “locali per spettacoli e attività culturali”
Si intende uno sgravio fiscale progressivo per quei locali con questo status. Quante più saranno le serate di spettacolo nel locale quanto più basse saranno
7) Contratto collettivo unico nazionale
Dovrà prevedere una serie di modelli e casi differenti per le varie categorie del settore artistico. Già nel 2007 l’Unione Europea ha approvato una Risoluzione
5) Riordino delle norme mutualistiche e pensionistiche
Mutua e Pensione per gli artisti. Le norme attuali non prevedono tutele e iscrizioni INPS specifiche per la categoria che necessita di un riconoscimento che
4) Riduzione dell’IVA sugli strumenti musicali
Non può esistere un musicista senza il suo strumento musicale. Quindi se si vogliono aiutare gli artisti (e tutte le aziende del settore in crisi)
2) Riduzione della SIAE fino al 75%
Questo punto interessa quegli spettacoli con pubblico al di sotto di 200 persone. In Belgio un locale paga 1/5 di quanto un locale della stessa
6) Quota Pro Artisti
Si tratta di una quota prelevabile alla fonte, per quegli spettacoli e grandi eventi con numero di spettatori al di sopra delle 20.000 persone. Si
1) Registro/Albo degli Artisti
La creazione di un Registro o Albo degli artisti, professionisti e non, a cui l'iscrizione comporta il rilascio di un tesserino, che permette all'artista di
AZIENDE E SERVIZI
per la tua attività artistica
Mettiamo a disposizione di tutti gli artisti una consolidata rete di collaborazioni con realtà al servizio del settore.
- Studi di registrazione
- Liutai
- Uffici stampa
- Booking e management
- Etichette discografiche
- Service audio e luci
- Service noleggio attrezzature
- Festival musicali
- Distributori musicali
- Art Consulting
- Uffici stampa




Segnalaci una notizia
La nostra redazione è
sempre a caccia di novità