Si intende uno sgravio fiscale progressivo per quei locali con questo status. Quante più saranno le serate di spettacolo nel locale quanto più basse saranno le tasse che il locale dovrà pagare per quelle serate. Questo, insieme alla riduzione della SIAE, porterebbe i gestori dei locali ad aumentare notevolmente il numero di serate, perché nel rapporto tasse/avventori a fine mese avrà avuto un maggior numero di avventori pagando in proporzione delle tasse più basse, ma sia per lui che per lo Stato vuol dire maggiori entrate. Si avrebbe così un grande aumento di lavoro per gli artisti (attori, musicisti, performer vari) e una crescita dei consumi, con conseguente incremento di lavoro per tutto il personale. Anche questo contribuirebbe ad un aumento anche del numero di locali, aiuterebbe l’imprenditoria giovanile, con conseguente riduzione di affollamenti in aree urbane ristrette. Una forte riduzione di quei fenomeni negativi causati dalla cosiddetta “movida” per il decentramento degli spettacoli.
Gli artisti guadagnano di più, i locali guadagnano di più, la SIAE guadagna di più, lo stato guadagna di più, il PAESE GUADAGNA DI PIÙ, perché se gli alberi purificano l’aria, l’arte purifica lo spirito delle persone.
Leave A Comment